Come viene divisa l'eredità in Belgio?
La succesione in Belgio in assenza di testamento.

In Belgio, ai sensi del diritto delle successioni, in assenza di un testamento valgono le seguenti regole:
- se il defunto non era sposato e non aveva figli, l'eredità sarà attribuita agli ascendenti (genitori, o in assenza di questi, i nonni) e collaterali privilegiati, vale a dire fratelli e sorelle. A ciascun genitore sarà attribuito un quarto dell'eredità, mentre il resto sarà attribuito a fratelli e sorelle, i quali divideranno in parti uguali. Se uno o entrambi i genitori sono morti, la loro quota dell'eredità sarà attribuita ai fratelli e alle sorelle del de cuius.
- se il defunto non era sposato, ma aveva uno o più figli, a questi spetta l'intera eredità. In caso di più figli, l'eredità sarà divisa in parti uguali. Nel caso in cui uno dei figli sia morto prima del de cuius e abbia lasciato discendenti, questi erediteranno, in rappresentanza, la sua parte.
- se il defunto lascia sia il coniuge che figli, al coniuge superstite spetta l'usufrutto sulla totalità dei beni che formano l'eredità, mentre ai figli spetta la nuda proprietà.
- se il defunto era sposato, ma non aveva figli, al coniuge superstite spetta l'intera eredità, se mancano discendenti, ascendenti e parenti collaterali fino al quarto grado del de cuius. I presenza di questi, al coniuge spetta soltanto l'usufrutto, mentre agli altri eredi la nuda proprietà. In ogni caso, è necessario tener conto del regime matrimoniale tra i due coniugi.
- in caso di convivenza legale registrata, al convivente legale superstite sarà attribuito l'usufrutto dell'immobile utilizzato come residenza comune durante la convivenza.
Sull'argomento vedi anche:
Le successioni internazionali in Belgio: quale legge si applica?
Le quote di legittima nel diritto belga
Le successioni nel diritto internazionale privato
La successione mortis causa nell'Unione Europea
Il certificato successorio europeo
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, contatta Avvocati Internazionali
Diffusione autorizzata esclusivamente con indicazione della fonte (link) e dell'autore